
In seguito alle denunce sollevate da LNDC Animal Protection, organizzazione
impegnata nella tutela degli animali, il Ministero della Salute ha emesso una
nota ufficiale nella quale viene riportato che le sedute di "Puppy yoga" non
possono essere più svolte.
Nelle nuove linee guida emanate dal Ministero della Salute le attività ammetteranno
solo l´impiego di animali adulti, la pratica delle lezioni con i cuccioli, è
stata pertanto considerata illegale e contraria alle Linee Guida Nazionali
sugli Interventi Assistiti con Animali (IAA).
Le lezioni di Puppy Yoga sono state condannate, non solo per l´impatto
negativo sul benessere degli animali coinvolti, ma anche per la violazione
delle norme e dei principi etici che dovrebbero guidare la relazione tra esseri
umani e animali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008