L´Italia non aderisce alla dichiarazione europea contro l´omofobia 

2024-05-22


L´Italia non ha sottoscritto la dichiarazione presentata dalla presidenza belga dell´Unione europea per impegnare i Paesi membri ad implementare il contrasto all´omofobia e alla promozione delle politiche europee a favore della comunità LGBTQIA+. Nonostante l´esecutivo si sia detto "sempre in prima linea nel contrasto a discriminazioni e violenze inaccettabili", è stato precisato che il Governo non intende sottoscrivere alcun documento "che riguardi la negazione dell´identità maschile e femminile".

Federconsumatori ha espresso il proprio rammarico e la propria disapprovazione nei confronti di una scelta che rappresenta a tutti gli effetti un´occasione persa per compiere un passo avanti per i diritti umani e una conquista di civiltà.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori