
Si è conclusa con l´impegno al
pagamento di una donazione pari a 1,3 milioni di euro l´istruttoria aperta
dall´Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato relativamente alle
comunicazioni commerciali diffuse per pubblicizzare le uova di Pasqua griffate
Chiara Ferragni associate ad una iniziativa benefica nei confronti
dell´organizzazione no profit I bambini delle fate. Il procedimento è stato
avviato nel gennaio scorso nei confronti della Cerealitalia Industrie Dolciarie
s.p.a. (titolare del marchio Dolci preziosi, con cui sono state
commercializzate le uova) e delle società che detengono marchi e diritti
relativi appunto a Chiara Ferragni (Fenice S.r.l., TBS Crew s.r.l. e Sisterhood
S.r.l.).
Dopo l´avvio dell´istruttoria –
finalizzata a verificare la potenziale ingannevolezza delle comunicazioni
commerciali in questione – le società si sono impegnate non solo a pagare la
suindicata donazione ma anche a separare nettamente e inequivocabilmente le
attività svolte a fini commerciali da quelle che invece vengono effettuate a
scopo benefico, in modo tale da evitare possibili fraintendimenti sulla natura
e/o sul contenuto dei messaggi diffusi.
L´AGCM monitorerà l´attività
delle società coinvolte allo scopo di verificare la piena attuazione degli
impegni assunti. In caso di inottemperanza, l´Authority potrà emettere una
sanzione fino a 10 milioni di euro e, nell´eventualità di reiterazione, anche
disporre la sospensione dell´attività di impresa per un periodo non superiore a
trenta giorni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008