Presentata alla Camera proposta di legge per il superamento degli allevamenti intensivi

2024-07-22


Le Associazioni Greenpeace, Isde-Medici per l´ambiente, Lipu, Terra! e Wwf Italia hanno presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge per limitare l´espansione degli allevamenti animali intensivi. Il testo, sottoscritto da numerosi parlamentari di cinque diversi gruppi politici, attribuisce un ruolo centrale ai piccoli produttori agricoli e punta a favorire una trasformazione in chiave ecologica delle aziende di medie e grandi dimensioni.

I promotori del disegno di legge hanno sottolineato come la sempre maggiore frequenza degli eventi climatici estremi e la crisi del settore agricolo e zootecnico rendano indispensabile un passaggio il più possibile rapido ed efficace a modelli di produzione in cui l´allevamento degli animali non venga più messo in atto con metodi intensivi ma che preveda invece l´adozione di sistemi a ridotto impatto ambientale, sociale e sanitario e che implichino consumi di risorse ed emissioni di gas serra decisamente più contenuti rispetto a quelli attuali.

Le associazioni proponenti auspicano che la Camera ponga in discussione il testo alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori