
Arriva anche in Italia l´applicazione
gratuita Play Safe, lanciata da Unicef per sensibilizzare gli utenti e
promuovere una maggiore consapevolezza in merito alla violenza di genere
online.
Nella comunicazione con cui è stata
annunciata la possibilità di scaricare l´app anche nel nostro Paese, Unicef ha
sottolineato la gravità del fenomeno, precisando come solo nel 2023 in Italia
la Polizia Postale abbia riscontrato circa 800 casi di violenza sul web: gli
episodi più frequenti riguardano la pubblicazione non consensuale di contenuti
sessuali, minacce di vario tipo e lo stalking cibernetico e avvengono su social
media, forum online, app di messaggistica e ambienti di gioco virtuali.
L´app, scaricabile gratuitamente da
Google Play e Apple Store, consiste in un gioco educativo, articolato in tre
livelli: una prima fase in cui vengono illustrati alcuni contesti di violenza
di genere online, con diverse possibilità di evoluzione della storia, un successivo
step costituito da giochi ad anagrammi che portano a riconoscere le parole
connesse alla violenza di genere online e una sezione conclusiva con domande a
risposta multipla finalizzate a rilevare il livello di conoscenza del fenomeno
da parte del giocatore.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008