
L´Organizzazione Mondiale della
Sanità ha realizzato uno studio sugli episodi di violenza nelle relazioni di
coppia subiti da ragazze adolescenti in tutto il mondo, riscontrando come in
una percentuale drammaticamente elevata di casi, le giovani siano state
sottoposte ad abusi di natura fisica e/o sessuale. Il 16% delle ragazze di età
compresa tra i 15 e i 19 anni si è trovata ad affrontare questa situazione nel
corso dell´ultimo anno, con nette differenze tra le macroaree geografiche: le
zone più colpite si trovano in Oceania, con un´incidenza del 47%, e in Africa
Subsahariana (40%), mentre in Europa e in Asia centrale l´incidenza si colloca
rispettivamente al 10% e all´11%. Da evidenziare che l´indagine è circoscritta
alle violenze fisiche e non prende in considerazione le forme psicologiche di
abuso e prevaricazione: la scelta di escludere la violenza psicologica dalle
rilevazioni è riconducibile all´assenza di parametri internazionali
riconosciuti e concordati sui quali basare le ricerche.
Nella relazione si evidenzia come
gli episodi di violenza ai danni delle adolescenti da parte del partner siano
più frequenti nei Paesi con reddito medio più basso e in cui si riscontra un
ridotto livello di istruzione femminile, poiché in questi medesimi contesti le
donne si trovano spesso in condizioni di isolamento sociale e di dipendenza
economica dagli uomini: condizioni, queste, che fanno appunto aumentare
esponenzialmente le probabilità di subire abusi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008