
Nel mese di marzo l´Autorità Garante della Concorrenza e del
Mercato ha aperto un´istruttoria per presunto abuso di posizione dominante nei
confronti delle società Booking.com International B.V., Booking.com B.V.,
Booking.com (Italia) S.r.l. in relazione al tentativo di escludere dal mercato
dei servizi di intermediazione alberghiera online le altre agenzie di viaggio
che operano su internet. In particolare, Booking avrebbe agito per ridurre il
più possibile l´autonomia delle strutture ricettive nella differenziazione
delle proprie tariffe tra il sito booking.com ed altri canali di vendita online
attraverso l´adesione ad alcuni programmi.
In seguito all´avvio dell´istruttoria, le società coinvolte
si sono formalmente impegnate ad assicurare che i prezzi applicati dalle
strutture su canali di vendita online diversi da booking.com non vengano presi
in considerazione nel funzionamento e nella promozione dei programmi stessi.
L´Authority a questo punto dovrà decidere se gli impegni in questione siano
idonei e che quindi possano essere accettati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008