
Sono stati pubblicati i risultati delle rilevazioni svolte da
Legambiente per valutare le condizioni delle acque marine e lacustri nel nostro
Paese. I risultati purtroppo non sono positivi: dall´inizio della stagione
estiva sono stati campionati 394 punti di prelievo in 19 regioni: di questi,
101 punti risultano "fortemente inquinato" e altri 39 "inquinati".
Come emerso anche dalle indagini svolte negli anni scorsi, le foci
dei fiumi, i canali e i corsi d´acqua che sfociano a mare o nei laghi
rappresentano i punti in cui si riscontrano maggiori criticità,
Mari e laghi subiscono le conseguenze negative derivanti da
inquinamento, scarichi abusivi e maladepurazione ma anche dalla crisi
climatica, che viaggia a ritmi sempre più allarmanti. I progressivo
deterioramento delle condizioni ambientali provoca infatti ripetuti e
prolungati periodi di siccità nonché un aumento degli eventi meteorologici
estremi, con conseguente aumento dei rischi per il funzionamento degli impianti
di depurazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008