Approvato l´emendamento del Governo che esclude le coppie di fatto dall´accesso al Bonus Natale

2024-09-27


E´ stato approvato l´emendamento del Governo al decreto Omnibus che limita alle sole coppie sposate l´accesso al cosiddetto Bonus Natale, il contributo di 100 euro erogato una tantum ai lavoratori dipendenti con le tredicesime. Nei giorni scorsi il Viceministro Maurizio Leo aveva prospettato un allargamento della platea dei beneficiari anche alle coppie di fatto ma in realtà il testo che entrerà in vigore prevede che l´agevolazione sia riservata ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 28mila euro e con coniuge e almeno un figlio fiscalmente a carico, oppure i nuclei monogenitoriali con figlio a carico, e con sufficiente capienza fiscale.

Federconsumatori esprime la propria ferma contrarietà nei confronti di un provvedimento che pone il matrimonio come requisito necessario per accedere ad una misura di sostegno il cui importo può risultare, in una fase economicamente critica come quella attuale, importante se non fondamentale per le famiglie. Subordinare l´erogazione del bonus al vincolo matrimoniale significa discriminare su basi del tutto arbitrarie quanti abbiano costituito una famiglia nella condizione, legalmente riconosciuta, di coppia di fatto.

La nostra Associazione, da sempre impegnata nella rivendicazione dei diritti civili e nel contrasto ad ogni forma di discriminazione, valuta negativamente una decisione che nella pratica si traduce in una iniqua penalizzazione nei confronti di centinaia di migliaia di cittadini. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori