Pubblicato il 25simo Rapporto Zoomafie di LAV

2024-10-24


Sono drammatici i dati che emergono dal 25simo Rapporto Zoomafia di LAV, da cui emerge che nel 2023 sono stati aperti una media di 24 fascicoli di indagine al giorno per reati contro gli animali. Il Report disegna un quadro fatto di corse clandestine, bracconaggio, traffico di cuccioli e macellazioni illegali: quasi il 40% dei reati consiste nell´uccisione degli animali, mentre i maltrattamenti, l´abbandono e i reati legati alla caccia contano rispettivamente il 29%, il 13,4% e il 13% del totale. La realtà zoomafiosa risulta estremamente diffusa e ramificata e sfrutta gli animali come importante fronte di guadagno per una realtà di soggetti criminali.

La Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha aperto un filone di indagine dedicato a tali condotte. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori