In Italia, dal 2021 ad oggi, rincari esorbitanti dei beni di consumo

2025-04-07


Dal 2021 a oggi, i prezzi dei beni di consumo in Italia sono aumentati drasticamente, con impatti notevoli sulle famiglie. A Milano, ad esempio, un panino al bar è passato da 3 € a 4,5 €, con un incremento del 50%. Anche la pizza Margherita è aumentata del 33%, arrivando a 8 €, e il pasto nei fast food è salito del 16%.

Nel carrello della spesa, i rincari sono altrettanto pesanti: il caffè tostato è aumentato dell'80%, le uova del 40%, e l'acqua minerale del 27%. Anche lo yogurt è salito del 47%, mentre il latte ha registrato un aumento del 27%. Al contrario, la pasta è aumentata solo del 2,5%, mentre il pane ha visto un rincaro del 9%.

Questi aumenti mettono a dura prova i consumatori, in particolare quelli con redditi più bassi, che già faticano a far fronte alle spese quotidiane. Nonostante i rincari, i salari non sono stati adeguati all'inflazione, aggravando ulteriormente la situazione per molte famiglie.







FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori