
La
Federconsumatori, da sempre attenta alle tematiche legate al risparmio, alla
tutela dell´ambiente e alla riduzione degli sprechi, durante le festività
pasquali e i tradizionali pranzi e cene, invita i cittadini ad adottare alcuni
accorgimenti utili e concreti per contenere i consumi, evitare inutili sprechi,
dannosi sia per l´ambiente che per il portafoglio, contribuendo così così a uno
stile di vita più sostenibile ed economicamente responsabile.
Di
seguito alcuni accorgimenti e consigli pratici da poter seguire.
-
Uova
di cioccolato, ovetti, colombe, pastiere e pizze pasquali: la scelta non manca,
ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, senza lasciarci
trarre in inganno dai colori sgargianti scelti ad arte per attirare
l´attenzione, dando perciò la priorità alla qualità della composizione e agli
ingredienti;
-
Confrontare
le offerte: verificare in vari punti vendita il costo dello stesso prodotto in
modo da poter acquistare il meno caro;
-
Evitate
acquisti eccessivi o impulsivi: è bene pianificare attentamente la spesa, per
prevenire inutili spese e sprechi alimentari. In caso di avanzi, esistono
numerose ricette creative per riutilizzarli in modo gustoso. Anche la Pasquetta
può essere un´occasione per condividere e reinventare dolci e portate che non
si è riusciti a consumare nel pranzo di Pasqua.
-
Preparazione
dei dolci tradizionali a casa: colombe, pizze pasquali, biscotti e altri dolci
tipici fatti in casa consentono di risparmiare fino al 76% rispetto
all´acquisto di prodotti confezionati;
-
Preferire
prodotti a "km 0", che non solo sono più freschi, ma consentono anche un
risparmio di circa il 30% sul prezzo, oltre a contribuire alla riduzione delle
emissioni inquinanti legate al trasporto;
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008