l bluff delle stoviglie "riutilizzabili": un danno per l´ambiente e il consumatore

2025-04-22


L´Associazione ambientalista italiana, Legambiente, con il report "Usa & getta o riutilizzabile? Facciamo chiarezza", denuncia un fenomeno sempre più diffuso: le stoviglie in plastica vendute come riutilizzabili, ma usate nella pratica come oggetti monouso.

L´indagine, nella quale sono stati analizzati 317 prodotti di 70 marchi, ha rilevato che il 38% non riporta alcuna indicazione sul numero di riutilizzi consigliati, rendendo impossibile comprenderne la reale durata.

Molti articoli, pur essendo venduti come "lavabili" o "ecologici", si deformano già al primo lavaggio. Le etichette spesso sfruttano parole come "green", "sostenibile" o "biodegradabile" senza fornire prove o certificazioni, contribuendo a una pericolosa operazione di greenwashing.

Questo comportamento porta molti consumatori a favorire dei prodotti che poi in realtà non risultano riutilizzabili ed ecologici come indicato, facendo credere ai cittadini di fare una scelta ecologica e danneggiando così il mercato delle vere alternative sostenibili, come le stoviglie in bioplastica compostabile. Inoltre, la mancanza di una definizione normativa chiara di "riutilizzabile" consente la diffusione incontrollata di prodotti non conformi allo spirito della Direttiva SUP.

Legambiente chiede regole più rigorose, test tecnici obbligatori e maggiori controlli. Intanto, invita tutti i cittadini a fare scelte consapevoli, puntando sul riuso autentico e sul compostabile certificato.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori