Maxi sequestro a Bari di ormoni illegali utilizzati per la crescita di frutta e verdura

2025-04-22


Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Bari e l´Agenzia delle Dogane hanno sequestrato oltre 40 tonnellate di fitostimolanti illegali provenienti dalla Cina. I prodotti, contenenti cianammide (nota come "Dormex"), erano destinati ad accrescere artificialmente ortaggi e frutta. La sostanza utilizzata anche per anticipare la maturazione di colture come vite, ciliegio e mele, risulta vietata in Europa dal 2008, poiché risulta tossica ed è considerata pericolosa per la salute e per l´ambiente.

Tre persone sono state denunciate per falso, frode commerciale e violazioni della normativa UE. I controlli hanno rilevato irregolarità nell´etichettatura e nella documentazione doganale dei container, arrivati via Grecia. L´episodio evidenzia l´esistenza di un mercato nero di fitoregolatori, che distorce la concorrenza danneggiando le aziende oneste.

L´uso di ormoni di sintesi è ancora diffuso in agricoltura per standardizzare la produzione e migliorarne l´aspetto, ma gli effetti a lungo termine sulla salute umana sono poco conosciuti. Già negli anni Ottanta, studi universitari mettevano in guardia sulla loro potenziale tossicità cronica.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori