
Dal
1° giugno 2024 sarà attivato in Italia il CID digitale, la nuova versione
elettronica del modulo di constatazione amichevole (CAI) per incidenti
stradali. Questo sistema permetterà agli automobilisti coinvolti in un sinistro
di compilare e firmare il modulo direttamente online, tramite app o portali
delle compagnie assicurative, senza bisogno del cartaceo.
Il
CID digitale semplificherà la procedura: recupererà automaticamente i dati
delle polizze, guiderà l´utente nella compilazione e consentirà la firma
digitale da parte di entrambi i conducenti. Una volta firmato, il documento
verrà inviato direttamente alle compagnie assicurative, riducendo tempi di
gestione e rischio di errori.
Sarà
valido per gli incidenti che coinvolgono due veicoli e senza feriti. Potrà
essere utilizzato da chiunque abbia una polizza RC Auto attiva in Italia.
L´obiettivo è quello di rendere la denuncia di sinistro più semplice, veloce e
sicura, puntando a favorire anche rimborsi più rapidi e uno snellimento della
burocrazia.
Anche
se non ancora obbligatorio, il CID digitale rappresenta una soluzione pratica e
moderna.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008