
Dal
12 giugno 2025 entrano ufficialmente in vigore le nuove disposizioni
sull´installazione degli autovelox, previste dal decreto del Ministero dei
Trasporti dell´aprile 2024. Le amministrazioni locali avevano un anno di tempo
per adeguarsi, ma da domani scatteranno controlli e sanzioni per chi non si è
messo in regola.
Le
principali novità riguardano l´autorizzazione dei dispositivi: sarà necessario
il parere dei prefetti per individuare i tratti stradali dove è possibile
installarli. Inoltre, gli autovelox dovranno essere omologati, non solo
approvati, altrimenti dovranno essere disattivati, come stabilito dalla
Cassazione.
Cambia
anche la distanza minima tra i dispositivi: si va da 4 km sulle autostrade fino
a 500 metri nelle strade urbane di quartiere. È stata inoltre fissata una
distanza minima tra il cartello con il limite di velocità e l´autovelox: almeno
1 km fuori città, 200 metri sulle strade urbane di scorrimento e 75 metri per
le altre strade.
Le
postazioni potranno essere installate solo su tratti in cui il limite imposto
non sia significativamente inferiore a quello previsto dal Codice della Strada
per quel tipo di via.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008