
Oggi,
lunedì 16 giugno 2025, è l´ultimo giorno per pagare la prima rata dell´IMU, la
tassa comunale sugli immobili. Chi deve pagarla deve versare la metà dell´importo
totale per l´anno, calcolato in base alle regole e alle aliquote dell´anno
scorso, a meno che il proprio Comune non abbia deciso diversamente. Se il
Comune non ha aggiornato le aliquote, si usano quelle base previste dalla
legge.
L´IMU
è dovuta da chi ha una casa diversa dalla prima abitazione, da chi possiede
immobili di lusso, negozi, capannoni, terreni agricoli o aree edificabili. Non
devono pagarla, invece, lo Stato, le Regioni, i Comuni e altri enti pubblici,
ma solo per gli immobili usati per le loro attività.
Per
chi non effettuerà il pagamento entro oggi, è possibile regolarizzare la
posizione attraverso il ravvedimento operoso, che prevede sanzioni ridotte a
seconda dei giorni di ritardo.
Il
pagamento può essere effettuato tramite modello F24, bollettino postale o
piattaforma PagoPA. In caso di variazioni nella situazione patrimoniale, come
acquisti, vendite o modifiche nell'uso dell'immobile, è necessario presentare
la dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni e per verificare le aliquote applicabili nel proprio Comune, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008