
Nel
2024 l´Italia ha fatto importanti progressi nella raccolta e nel riciclo della
plastica. I dati diffusi da COREPLA, il Consorzio che si occupa della gestione degli
imballaggi in plastica, mostrano che il nostro Paese sta andando nella giusta
direzione, considerando anche gli obiettivi prefissati a livello europeo.
Durante
l´anno sono state raccolte più di un milione e mezzo di tonnellate di plastica
in modo differenziato, con un aumento del 4% rispetto al 2023. In media, ogni
persona ha contribuito con più di 26 chili di plastica raccolta. Si tratta di
un segnale positivo, che dimostra un maggiore impegno da parte di cittadini,
aziende e amministrazioni locali.
Alcune
regioni si sono distinte per i buoni risultati. La Sardegna è in testa con 36,4
chili di plastica raccolta per abitante, seguita dal Veneto con 30,9 chili e
dalla Liguria con 29,6 chili, che ha avuto un aumento dell´11% rispetto
all´anno scorso. Anche la Basilicata ha fatto un ottimo lavoro, con una
crescita del 40% nella raccolta, migliorando molto rispetto al passato.
Il
sistema gestito da COREPLA ha coinvolto quasi tutta l´Italia: 7.396 Comuni, che
rappresentano il 97% della popolazione, pari a oltre 57 milioni di persone.
Questo ha permesso di riciclare 931.096 tonnellate di plastica, portando il
Paese vicinissimo all´obiettivo europeo del 50% di riciclo degli imballaggi, in
anticipo rispetto alla scadenza prevista.
Anche
la plastica che non si può ancora riciclare è stata comunque recuperata in modo
utile: l´87% è stato usato nei cementifici al posto dei combustibili fossili,
il 13% è stato bruciato nei termovalorizzatori per produrre energia, mentre
solo lo 0,06% è finito in discarica.
Questi
risultati mostrano che l´Italia sta migliorando nella gestione della plastica.
Grazie all´impegno di tante persone e realtà diverse, stiamo trasformando un
rifiuto in una risorsa, facendo un passo in più verso un futuro più sostenibile
e attento all´ambiente.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008