AliExpress rafforza i controlli sui prodotti illegali dopo l'accordo con la Commissione UE

2025-06-24


La Commissione europea ha accettato gli impegni presentati da AliExpress per rafforzare il contrasto alla diffusione di prodotti illegali sulla piattaforma, in linea con quanto previsto dalla legge sui servizi digitali (DSA). L´accordo arriva dopo un´indagine avviata nel marzo 2024, che ha evidenziato violazioni preliminari da parte del colosso dell´e-commerce nel valutare e mitigare i rischi legati alla presenza di contenuti illeciti.

Tra gli impegni vincolanti assunti da AliExpress figurano il potenziamento dei sistemi di monitoraggio dei prodotti vietati (come medicinali e integratori non conformi), il rafforzamento del sistema interno di gestione dei reclami, una maggiore trasparenza nella pubblicità e nei sistemi di raccomandazione, e la tracciabilità dei venditori. La piattaforma garantirà anche l´accesso ai dati pubblici per i ricercatori e offrirà strumenti di segnalazione facilmente utilizzabili da tutti gli utenti.

AliExpress dovrà attuare un controllo interno continuo sull´efficacia di questi impegni e riferire annualmente a un fiduciario di controllo indipendente. Qualsiasi inadempienza comporterà una violazione diretta del DSA. La Commissione sottolinea che queste misure rappresentano un passo importante per rendere lo spazio digitale più sicuro e trasparente per tutti.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori