
Una
recente inchiesta condotta dal programma di consumo della televisione svizzera
tedesca Kassensturz ha messo in luce gravi irregolarità nella protezione solare
effettiva di alcuni prodotti acquistati sulla piattaforma di e-commerce cinese
Temu. L'indagine ha riguardato sette creme solari dichiarate con un fattore di
protezione (SPF) compreso tra 50 e 100.
I
prodotti sono stati analizzati dall´Ufficio di scienze farmaceutiche e
biologiche su richiesta del programma svizzero. I risultati hanno mostrato che
nessuna delle creme testate ha rispettato il valore SPF indicato
sull´etichetta. In alcuni casi, l´indice reale di protezione si è rivelato
inferiore a 2.
Tra
i casi più significativi:
Ouhoe
Body & Face SPF 100: protezione reale pari a 1,4
King Love Beauty SPF 60: indice
reale di 1,6
Fatazen
SPF 50: indice reale di 1,6
Formbo
SPF 50: valore reale di 1,7
Maycheer
SPF 90: valore reale di 1,7
Tuz
SPF 50: protezione reale di 6,2
Rua
SPF 50: protezione reale di 7,5
Secondo
Céline Couteau, responsabile del laboratorio che ha effettuato le analisi,
questi prodotti non possono essere considerati creme solari, in quanto non
forniscono un´efficace barriera contro i raggi UV.
In
seguito alla diffusione dell´inchiesta, un portavoce di Temu ha comunicato la
rimozione dei prodotti interessati dalla piattaforma e ha affermato che la
sicurezza dei consumatori rappresenta una priorità per l´azienda. La
piattaforma ha dichiarato di adottare misure di controllo qualità, tra cui
verifiche mirate, controlli fisici di routine e un monitoraggio attivo delle
inserzioni sospette. In presenza di violazioni, Temu ha assicurato di
intervenire prontamente, rimuovendo i prodotti e applicando sanzioni ai
venditori responsabili. Inoltre, è stato ribadito che il sito dispone di un
servizio clienti dedicato e di una politica di restituzione valida per 90
giorni in caso di problemi legati alla qualità degli articoli acquistati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008