
Il
Garante per la Privacy ha sanzionato Autostrade per l´Italia con una multa di
420 mila euro per aver utilizzato in modo illecito dati personali di una
dipendente, ricavati dal suo profilo Facebook e da conversazioni private su
Messenger e WhatsApp, per giustificare un procedimento disciplinare.
L´Autorità
ha rilevato che l´azienda ha raccolto e usato informazioni tratte da contesti
privati e digitali ad accesso limitato, senza una base giuridica valida e in
violazione dei principi di riservatezza e finalità previsti dalla normativa
sulla privacy. Il Garante ha sottolineato che i dati presenti sui social
network non possono essere utilizzati liberamente solo perché accessibili a un
certo numero di persone, e che il datore di lavoro deve bilanciare i propri
poteri con i diritti fondamentali dei lavoratori.
La
sanzione tiene conto della gravità della violazione e del fatturato della
società.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008