Pulcini maschi, approvate le linee guida per il sessaggio in ovo

2025-06-30


Dopo mesi di attesa, il 19 giugno 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha finalmente approvato le linee guida per il sessaggio in ovo nella filiera delle uova. Tale sistema permette di conoscere il sesso dei pulcini ancora dentro l´uovo, evitando così la nascita e la successiva uccisione dei pulcini maschi, che non sono utili né per la produzione di uova né per quella di carne.

In Italia, infatti, circa 30 milioni di pulcini maschi vengono ogni anno uccisi con metodi crudeli come la triturazione. Con la legge del 2022 è stato vietato questo metodo entro la fine del 2026, ma mancavano ancora le indicazioni tecniche per il sessaggio.

Le nuove linee guida, elaborate dai ministeri competenti, indicano l´uso di tecnologie non invasive che permettono di identificare il sesso dell´embrione senza danneggiare l´uovo. Queste tecniche più avanzate e rispettose degli animali rappresentano un importante passo avanti per il benessere degli animali nella filiera avicola.

Questa decisione rappresenta un importante miglioramento per il benessere degli animali nella filiera delle uova. L´introduzione del sessaggio in ovo non invasivo permette di evitare sofferenze inutili e porta l´Italia a seguire l´esempio di altri Paesi europei che hanno già adottato misure simili per proteggere i pulcini maschi.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori