
È
stata presentata oggi, 3 luglio 2025, a Roma, la terza edizione del "Libro Nero
dell´Azzardo", realizzata da CGIL, Federconsumatori e Fondazione ISSCON. Il
nuovo report fotografa un quadro sempre più preoccupante del gioco d´azzardo in
Italia, tra numeri record, fenomeni di illegalità e censura crescente sui dati.
Nel
2024, la raccolta complessiva ha raggiunto 157,4 miliardi di euro, pari al 7,2%
del PIL e superiore di 20 miliardi alla spesa sanitaria. Le perdite nette per
gli italiani ammontano a quasi 23 miliardi. Il gioco online ha superato quello
fisico, con picchi nel centro-sud, spesso collegati a fenomeni criminali e
riciclaggio.
Casi
emblematici sono Isernia, prima in Italia per giocato pro capite online, e
Castel San Giorgio (SA), dove ogni abitante "investe" in media oltre 1.500 euro
al mese in gioco digitale.
Il
report completo è disponibile sul sito di Federconsumatori (www.federconsumatori.it).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008