L´INPS lancia il servizio di assistenza in videochiamata

2025-07-01


Dal 1° luglio l´INPS avvierà, in via sperimentale, un nuovo servizio di assistenza tramite videochiamata, che permetterà ai cittadini di interloquire in videoconferenza con un funzionario senza doversi recare fisicamente in sede.

Il servizio sarà attivo, nei giorni dedicati e in alcune sedi selezionate, di tre regioni: Calabria, Liguria e Lombardia.

Nello specifico, le sedi coinvolte nella sperimentazione sono:

·       Calabria

Direzione provinciale di Cosenza;

Direzione provinciale di Reggio Calabria

·       Liguria

Direzione provinciale di Genova;

Agenzia complessa di Sestri Levante;

Agenzia complessa di Genova Sestri Ponente;

·       Lombardia

Direzione provinciale di Cremona;

Agenzia territoriale di Crema;

Direzione provinciale di Lodi;

Agenzia territoriale di Codogno;

Filiale metropolitana di Milano;

Agenzia complessa di Milano Nord;

Agenzia complessa di Milano Est;

La piattaforma è pensata per essere semplice da usare, anche per chi ha poca dimestichezza con il digitale. Durante la videochiamata sarà possibile condividere documenti in tempo reale e ricevere risposte immediate.

La prenotazione può essere effettuata tramite:

il portale INPS (Area MyINPS);

l´app INPS Mobile ("Sportelli di Sede");

il contact center (803164 da rete fissa, 06164164 da cellulare);

gli sportelli di Prima Accoglienza INPS.

Il giorno dell´appuntamento l´utente riceverà un link nella propria area personale per accedere con un clic allo sportello digitale. Un tutorial in PDF, disponibile sul portale INPS, spiega in modo semplice come utilizzare il servizio e gestire documenti in sicurezza.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori