
Per le giornate di lunedì 7 e martedì 8 luglio è stato indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario, che coinvolgerà sia Trenitalia che Italo, Trenord e altre compagnie.
Lo
sciopero inizierà alle 21:00 di lunedì 7 luglio e terminerà alle 18:00 di
martedì 8 luglio. Sono previste cancellazioni e ritardi, anche se alcune fasce
orarie saranno garantite, in particolare quelle dalle 6:00 alle 9:00 e dalle
18:00 alle 21:00, durante le quali i treni regionali dovrebbero circolare
regolarmente.
I
motivi della protesta riguardano soprattutto la richiesta di maggiore sicurezza
nei cantieri ferroviari, migliori condizioni di lavoro per macchinisti e
capitreno e la proposta di un contratto unico per tutto il comparto
ferroviario.
I
disagi potrebbero estendersi anche al trasporto merci e ad alcune linee del
trasporto pubblico locale in città come Milano e Roma, ma la situazione
potrebbe variare da regione a regione.
Chi
ha già un biglietto può chiedere rimborso o cambio in caso di treno cancellato,
ma è importante controllare in anticipo se il proprio treno rientra tra quelli
garantiti, consultando i siti ufficiali di Trenitalia, Italo o Trenord.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008