Fly Go: gli utenti che non hanno ricevuto i biglietti acquistati possono presentare denuncia e diffidare la società

2025-07-09


Nonostante la Polizia Postale abbia ufficialmente disposto l´oscuramento dei siti web di intermediazione per la prenotazione di voli aerei Fly-go.it e flygovoyager.com, entrambi i portali risultano ancora regolarmente online. Federconsumatori – che da mesi denuncia l´inefficienza, i ritardi e i disservizi in relazione all´attività della società – ha ricevuto migliaia di segnalazioni da parte di utenti che non hanno mai ricevuto i titoli di viaggio e/o poter fruire dei soggiorni e di eventuali altri servizi accessori acquistati e che non sono ancora riusciti a ottenere alcun rimborso degli importi pagati né a mettersi in contatto con i responsabili.

Nei mesi scorsi la nostra Associazione ha già trasmesso due segnalazioni all´AGCM in merito a tali comportamenti scorretti, senza tuttavia ottenere alcun riscontro. In attesa quindi che l´Authority competente intervenga, gli utenti coinvolti possono presentare una denuncia ai Carabinieri o alla Polizia Postale e trasmettere una diffida alla società con raccomandata A/R indirizzata a Fly-Go Voyager S.r.l, (STRADA EUGENIU CARADA NR. 5-7 BL. 1, SC. A, ET. 1, AP. 8 – 030057 BUCURESTI, SECTOR 3) e per copia conoscenza a it@flygosupport.com, chiedendo la restituzione delle somme versate.

Nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con carta di credito non prepagata, una volta trascorso il periodo previsto per l´emissione dei titoli di viaggio (da 20 minuti fino a 14 giorni) senza ricevere nulla, è inoltre possibile contattare il circuito della carta o la banca per avviare le procedure di contestazione della transazione.

Federconsumatori resta comunque a disposizione degli utenti, che per informazioni e assistenza possono rivolgersi alle sedi presenti su tutto il territorio nazionale (https://www.federconsumatori.it/sedi/) o allo sportello SOS Turista (info@sosvacanze.it). Per restare aggiornati sulla vicenda, vi invitiamo infine a compilare il form dedicato https://www.federconsumatori.it/modulo-di-contatto-per-ricevere-informazioni-e-aggiornamenti-su-fly-go/,. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori