Presentato il rapporto AGCom sull´alfabetizzazione mediatica e digitale in Italia

2025-07-09


L´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha presentato il rapporto "I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale nella popolazione italiana", da cui emergono significative evidenze relative all´utilizzo internet e device tecnologici nel nostro Paese. Il report, risultato dell´elaborazione di un questionario somministrato a più di 7mila utenti, rileva un ampio utilizzo del web da parte della popolazione a cui tuttavia non corrisponde un adeguato livello di alfabetizzazione digitale. I due terzi degli italiani sono in possesso di strumenti quali smart tv e computer portatili e circa la metà della popolazione naviga su Internet per almeno quattro ore al giorno.

Dall´indagine si evince inoltre una crescente sensibilità nei confronti dei rischi del web per i minori, tanto che 8 famiglie su 10 pongono almeno qualche forma di regola per l´accesso a internet, ad esempio mettendo limiti di orario e/o di tempo per la permanenza online dei ragazzi o impiegando strumenti di parental control. La percezione degli aspetti negativi del web e della sempre più ampia pervasività delle nuove tecnologie, però, si mantiene nell´ordine di una generica preoccupazione per la possibilità di incorrere in contenuti potenzialmente pericolosi, di cui comunque solo un terzo degli utenti verifica la fronte. 


Ancora poco diffusa la consapevolezza dei rischi legati alla riservatezza dei dati: il 41% della popolazione dai 14 anni in su non ha alcuna conoscenza del ruolo degli algoritmi di raccomandazione utilizzati dalle principali piattaforme online e quasi il 65% presenta un livello scarso o addirittura nullo di alfabetizzazione algoritmica









FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori