Trustpilot nel mirino dell´Antitrust: dubbi sulla trasparenza delle recensioni online

2025-07-23


L´Antitrust ha avviato un procedimento nei confronti di Trustpilot, nota piattaforma di recensioni online, ipotizzando una pratica commerciale scorretta che potrebbe indurre in errore i consumatori sull´affidabilità delle imprese recensite e sul reale gradimento dei servizi offerti.

Secondo l´Autorità, gli strumenti di raccolta automatica delle recensioni messi a disposizione da Trustpilot permetterebbero alle aziende di selezionare i clienti da invitare a lasciare una recensione, con il rischio di influenzare il punteggio complessivo (TrustScore). Inoltre, molte recensioni classificate come "verificate" potrebbero non provenire da reali clienti, creando una falsa percezione di affidabilità.

Trustpilot, che consente alle aziende di accedere alla piattaforma anche tramite servizi a pagamento, ha fatto sapere di stare collaborando con l´AGCM, ma non rilascerà ulteriori commenti durante l´indagine in corso.

L´azienda ha 30 giorni di tempo per rispondere alle richieste dell´Autorità.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori