Meta nel mirino dell´Antitrust per possibile abuso di posizione dominante

2025-07-30


L´Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un´istruttoria nei confronti di Meta per presunto abuso di posizione dominante. Dal marzo 2025, infatti, il colosso tecnologico ha preinstallato il proprio assistente virtuale, Meta AI, nell´app WhatsApp, integrandolo nella barra di ricerca e posizionandolo in evidenza, senza richiesta esplicita degli utenti.

Secondo l´Autorità, questa strategia potrebbe violare l´articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell´Unione Europea, favorendo Meta nel mercato dei chatbot AI non tramite libera concorrenza, ma sfruttando il proprio dominio nel settore delle comunicazioni via app. Il rischio è che gli utenti diventino "dipendenti" dal servizio, limitando di fatto la concorrenza.

Le ispezioni nelle sedi italiane di Meta, condotte con la Guardia di Finanza, segnano l´inizio di un´indagine che potrebbe avere ampie ripercussioni sul futuro della concorrenza digitale in Europa.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori