50 anni di consultori: ancora troppi diritti negati

2025-07-29


Nel 50° anniversario della Legge 405/1975, che istituì i consultori pubblici familiari, Federconsumatori richiama l´attenzione sull´importanza di questi presìdi territoriali per la salute pubblica e i diritti sessuali e riproduttivi, soprattutto per donne e giovani. Oggi, però, la loro funzione è minacciata da tagli, carenze di personale e ostacoli ideologici. I consultori sono troppo pochi e spesso privi delle figure professionali necessarie. Preoccupa anche l´alto tasso di obiezione di coscienza che limita l´accesso all´IVG. Federconsumatori chiede più risorse e vigilanza per garantire servizi realmente accessibili e invita i cittadini a segnalare violazioni dei propri diritti.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori