
Portofino
dice stop all´accattonaggio e ai comportamenti considerati indecorosi nel
centro del borgo. In questi giorni è entrata in vigore un´ordinanza firmata dal
sindaco Matteo Viacava che resterà valida fino al 30 settembre. Il
provvedimento prevede una serie di divieti pensati per "tutelare la vocazione
turistica" di uno dei luoghi simbolo del lusso in Italia.
In
particolare, è vietata qualsiasi forma di mendicità, anche se non molesta,
nelle aree centrali, nei pressi delle chiese, dei parcheggi pubblici e sul molo
Umberto I. Inoltre, è stato introdotto il divieto di sedersi per terra per
consumare cibi o bevande, sdraiarsi su panchine o muretti e consumare alcolici
per strada, indipendentemente dalla gradazione.
L´ordinanza
interviene anche sul comportamento personale: vietato girare a torso nudo, in
costume da bagno o scalzi. Dopo la mezzanotte e mezza non saranno più
consentite emissioni sonore che possano disturbare la quiete pubblica.
Per
i trasgressori sono previste sanzioni che vanno da 25 a 500 euro. L´obiettivo
dell´amministrazione è salvaguardare l´immagine esclusiva del borgo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008