
Undici
persone sono state ricoverate per sospetto botulino negli ospedali di Cagliari,
dopo aver partecipato alla Fiesta Latina tenutasi a Monserrato tra il 22 e il
25 luglio. I casi, tra cui due minori in gravi condizioni, sarebbero collegati
al consumo di tacos messicani in un chiosco di street food. Un bambino di 11
anni è stato trasferito in terapia intensiva al Policlinico Gemelli di Roma.
Le
analisi per confermare la diagnosi sono in corso all´Istituto Superiore di
Sanità, mentre i NAS stanno indagando sugli ingredienti usati, in particolare
guacamole e condimenti speziati.
I
sintomi del botulino includono: visione offuscata o doppia, pupille dilatate,
difficoltà a parlare, deglutire o respirare, palpebre cadenti, secchezza della
bocca, stipsi e ritenzione urinaria. Nei casi più gravi può verificarsi
insufficienza respiratoria.
Chi
ha partecipato all´evento e presenta questi sintomi deve recarsi subito al
pronto soccorso. Una diagnosi tempestiva può essere decisiva per la guarigione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008