
Attendere
l´autobus alla stazione Termini di Roma può diventare un´occasione per
avvicinarsi alla cultura grazie all´iniziativa "e-L.OV. +Viaggi +Leggi". Questo
progetto consente di trasformare le banchine degli autobus in piccole
biblioteche digitali accessibili gratuitamente a tutti.
Il
funzionamento è semplice: sui pannelli dei box dei capolinea degli autobus in
Piazza dei Cinquecento, sulle pensiline delle fermate e nelle bacheche
dislocate in diverse stazioni della metro C – inclusa quella di Termini – sono
stati posizionati QR code. Inquadrando con uno smartphone uno di questi codici,
è possibile accedere a un ampio catalogo di ebook, audiolibri e musica. Il
download avviene in modo immediato, gratuito e senza limiti, ideale per
accompagnare l´attesa o il viaggio.
La
selezione di titoli è ampia e viene aggiornata ogni sei mesi, garantendo sempre
nuove proposte. Tra le opere disponibili si trovano romanzi, racconti brevi e
libri pensati appositamente per chi si sposta in città, oltre a titoli in
diverse lingue straniere – come inglese, francese, rumeno e bengalese – per
rispondere alle esigenze delle molte comunità presenti nella capitale. Non
mancano, inoltre, sezioni dedicate alla poesia romana e alla tradizione
italiana, con autori come Dante e Trilussa.
L´iniziativa
nasce nell´ambito del progetto "e-L.OV. Leggere Ovunque" promosso da Roma
Capitale, in collaborazione con realtà culturali e con l´azienda di trasporti
ATAC. L´obiettivo è rendere la cultura più accessibile, superando le barriere
del tempo e dello spazio e valorizzando anche i momenti più brevi della
giornata.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008