
In
questi giorni la compagnia telefonica Tim sta annunciando aumenti fino a 1,99
euro al mese (IVA inclusa) su alcune offerte mobili ricaricabili. Gli utenti
coinvolti stanno ricevendo SMS informativi.
Chi
non vuole accettare la modifica contrattuale ha diritto a recedere senza penali
né costi di disattivazione, purché comunichi la propria decisione entro il 3
settembre 2025.
Per
farlo, gli utenti possono compilare online il Modulo di richiesta cessazione ed
autocertificazione di possesso linea disponibile sul sito Tim, oppure possono
scaricarlo, stamparlo e inviarlo via PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it, consegnarlo fisicamente presso un
negozio Tim o contattare il servizio clienti al 119.
In
tutti i casi, va allegata una copia del documento.
L´intero
processo è gratuito e consente di passare a un altro operatore o cessare la
linea senza penali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008