Botulino: il Ministero della Salute riduce i tempi di bollitura per le zuppe

2025-08-22


Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sui tempi di ebollizione necessari per evitare il rischio botulino nelle zuppe pronte. Con una nota del 12 agosto 2025, il Ministero ha ridotto da 5 a 3 minuti il tempo di bollitura obbligatorio per le zuppe di legumi, cereali e verdure. Per le vellutate, invece, il tempo di bollitura raccomandato è di un minuto.

Questa revisione segue il parere tecnico dell´Istituto Superiore di Sanità (ISS) del 1° agosto 2025, che ha sostituito le precedenti raccomandazioni del novembre 2024, adottate in via precauzionale dopo un caso di botulismo alimentare legato al consumo di una zuppa pronta. Il Ministero sottolinea inoltre l´importanza di mescolare bene durante il riscaldamento per garantire una distribuzione uniforme del calore.

Rimane fondamentale mantenere la catena del freddo, con una temperatura di refrigerazione non superiore a +4°C, per ridurre significativamente il rischio, anche se il freddo da solo non è sufficiente a eliminarlo. Le nuove istruzioni saranno riportate sulle etichette dei prodotti per garantire la sicurezza dei consumatori.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori