
Dall´8
agosto sono entrate in vigore le nuove disposizioni dell´Autorità per le
Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) che riguardano il servizio di assistenza
clienti per le compagnie di telecomunicazione e media audiovisivi. La delibera
n. 255/24/cons introduce standard più elevati per garantire maggiore
accessibilità, trasparenza e qualità nell´assistenza offerta agli utenti.
Assistenza
telefonica gratuita e con operatori umani
Una delle novità principali è l´obbligo di fornire un servizio di assistenza
telefonica gratuito, senza costi aggiuntivi per gli utenti. Inoltre, deve
essere sempre possibile parlare con un operatore umano e non solo con sistemi
automatizzati. L´assistenza deve essere attiva nei giorni feriali dalle 8:30
alle 21:30, mentre per i clienti business l´orario è fino alle 19:30.
Tempi
di risposta più rapidi e modalità di reclamo
I tempi per la gestione dei reclami sono stati ridotti da 45 a 30 giorni, con
l´obbligo per gli operatori di rispondere con maggiore tempestività. Gli utenti
possono presentare reclami non solo telefonicamente, ma anche tramite
raccomandata con ricevuta di ritorno o via canali digitali, se disponibili. I
sistemi di risposta automatizzata devono garantire un accesso rapido
all´assistenza umana, con tempi medi di risposta che non superino i 150 secondi
e almeno il 90% delle chiamate gestite entro 20 secondi.
Monitoraggio
della soddisfazione degli utenti
Per verificare l´efficacia delle nuove misure, Agcom ha istituito un sistema di
monitoraggio periodico della soddisfazione degli utenti, realizzato anche in
collaborazione con associazioni dei consumatori. Questo permetterà di
raccogliere feedback e intervenire con eventuali modifiche per migliorare
ulteriormente il servizio.
Con
queste novità, il settore delle telecomunicazioni e dei media punta a offrire
un´assistenza clienti più efficiente, accessibile e trasparente, con
un´attenzione maggiore alle esigenze degli utenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008