
Quasi
un italiano su dieci è a rischio morbillo, poiché non vaccinato o mai
contagiato durante l´infanzia. Uno studio dell´Istituto Superiore di Sanità e
della Fondazione Bruno Kessler evidenzia come gli adulti non vaccinati,
soprattutto tra i 20 e i 40 anni, giochino un ruolo chiave nella trasmissione
del virus, spesso infettando anche i bambini piccoli. Tra il 2013 e il 2022, la
maggior parte dei casi (oltre il 90%) ha riguardato persone non vaccinate, con
un´incidenza maggiore nei bambini sotto i 5 anni e nei giovani adulti.
Nonostante l´obbligo vaccinale per i bambini introdotto nel 2017, permangono
ampie sacche di suscettibilità tra gli adulti, soprattutto nel centro-nord
Italia. Gli esperti sottolineano l´urgenza di campagne vaccinali mirate per gli
adulti, per limitare la diffusione e proteggere tutta la popolazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008