Apple condannata in Germania per greenwashing sullo Smart Watch

2025-08-29


Il Tribunale di Francoforte ha condannato Apple per pubblicità ingannevole, accogliendo il ricorso dell´associazione ambientalista tedesca Deutsche Umwelthilfe (DUH), che da tempo denuncia pratiche di greenwashing da parte delle grandi aziende. Al centro della controversia, la dichiarazione secondo cui l´Apple Watch sarebbe "il primo prodotto a emissioni zero" dell´azienda.

I giudici hanno stabilito che tale affermazione non è fondata, poiché si basa su un progetto forestale in Paraguay che Apple ha presentato come misura compensativa delle emissioni di CO?. Il progetto prevede la piantagione di alberi di eucalipto su terreni presi in affitto, ma secondo il tribunale i contratti coprono solo il 75% dell´area e risultano validi solo fino al 2029. Di conseguenza, non esistono garanzie sulla continuità e sull´efficacia del progetto a lungo termine, rendendo la comunicazione di Apple fuorviante per i consumatori.

In attesa di sapere se Apple farà ricorso, il verdetto impone già un cambiamento immediato: lo spot pubblicitario è stato sospeso e l´azienda non potrà più utilizzare lo slogan che attribuisce allo Smart Watch l´assenza totale di emissioni.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori