
Dal
15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere
al bonus psicologo, il contributo statale destinato a chi affronta difficoltà
psicologiche legate a depressione, ansia, stress e fragilità. La richiesta
potrà essere inoltrata esclusivamente online, tramite il portale INPS,
utilizzando SPID, CIE o CNS.
Il
beneficio è rivolto ai residenti in Italia con ISEE non superiore a 50.000
euro. L'importo massimo erogabile è di 1.500 euro per ciascun beneficiario, con
un rimborso fino a 50 euro per seduta. L´ammontare varia in base all´ISEE:
-
fino
a 15.000 € ? massimo 1.500 €;
-
tra
15.000 e 30.000 € ? massimo 1.000 €;
-
tra
30.000 e 50.000 € ? massimo 500 €.
Il
bonus può essere usato solo una volta e solo presso psicoterapeuti privati
regolarmente iscritti all´Albo e aderenti all´iniziativa CNOP.
Sul
portale Inps sono presenti tutte le indicazioni per l´assegnazione del
contributo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008