Polizza fideiussoria contraffatta intestata a Swiss Re International

2025-09-03


L´Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha denunciato la circolazione di una polizza fideiussoria falsa attribuita a Swiss Re International SE, compagnia che ha prontamente smentito qualsiasi legame con il documento.

La polizza in questione riporta due indirizzi non riconducibili alla compagnia assicurativa: l´indirizzo PEC dircommswrint@pecmail.net e l´e-mail swreint@swissmail.com, entrambi utilizzati illecitamente per veicolare il falso documento.

Già negli anni 2020, 2023 e 2025, la compagnia aveva denunciato casi di commercializzazione in Italia di polizze fideiussorie contraffatte a proprio nome, evidenziando l´utilizzo di un altro indirizzo PEC fraudolento: swissreint@pec.net.

Alla luce di quanto accaduto l´Ivass rinnova ai consumatori l´invito ad adottare la massima prudenza nella valutazione delle offerte assicurative, soprattutto nel settore delle fideiussioni e consiglia, prima di effettuare qualsiasi pagamento, di verificare l´autenticità di preventivi e contratti e di controllare gli elenchi ufficiali sul sito www.ivass.it delle imprese autorizzate.

Inoltre, per qualsiasi chiarimento è possibile contattare il Contact Center Consumatori dell´IVASS, al numero verde 800-486661, operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 14:30.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori