
Oltre
200 distributori a marchio Ewa e Sinergy sono stati chiusi in tutta Italia dopo
un´interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Milano. Si tratta di
impianti legati alla Penta Petroli, al centro di un´indagine per frode fiscale,
caporalato e sfruttamento lavorativo, avviata dalla Guardia di Finanza di
Caserta.
Secondo
gli inquirenti, tra il 2018 e il 2021 sarebbero stati immessi sul mercato oltre
600 milioni di litri di carburante attraverso un sistema di transazioni
fittizie, causando un´evasione fiscale stimata in 112 milioni di euro. Il
carburante, in alcuni casi addirittura allungato con acqua, veniva rivenduto a
prezzi molto bassi, generando concorrenza sleale.
Le
organizzazioni dei gestori (Faib Confesercenti e Fegica) denunciano che episodi
come questo sono la prova del livello di illegalità diffusa nel settore e
chiedono al Governo una urgente riforma della filiera dei carburanti, a tutela
dei lavoratori onesti e dei consumatori.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008