La Francia condannata per l´inquinamento da pesticidi

2025-09-11


Lo Stato francese è stato condannato dalla Corte d´appello di Parigi per non aver impedito la contaminazione diffusa e duratura di suoli e acque causata dai pesticidi. La sentenza, arrivata il 3 settembre 2025, conferma la responsabilità delle autorità nel non aver tutelato adeguatamente l´ambiente e la salute pubblica.

Al centro del caso c´è l´agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria, l´Anses, accusata di non aver valutato correttamente la pericolosità dei prodotti fitosanitari, ignorando rischi legati all´esposizione prolungata, agli effetti combinati di più sostanze e ai danni per specie non bersaglio.

La Corte ha imposto un riesame entro 24 mesi di oltre 2.500 pesticidi già autorizzati, chiedendo anche un aggiornamento dei criteri di valutazione alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.

È una decisione importante, arrivata grazie all´impegno di cinque associazioni ambientaliste che chiedevano regole più severe sull´uso dei pesticidi. Ora si aspetta di sapere se il governo francese farà ricorso. Intanto, la sentenza viene considerata un passo decisivo per la politica ambientale in Francia e potrebbe influenzare anche altri Paesi europei.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori