Nei
primi sei mesi del 2025 l´Istituto nazionale per le malattie infettive "Lazzaro
Spallanzani" di Roma ha effettuato 3.378 test per l´HIV, rilevando 82 nuove
diagnosi, pari al 2,4% delle persone testate. Un dato in crescita rispetto al
2024, quando le diagnosi erano state 22 su 1.379 test (1,6%). Sono risultati in
forte aumento anche i controlli per altre infezioni sessualmente trasmissibili:
oltre 1.500 test per la sifilide e più di 1.300 per gonorrea e clamidia, con un
incremento complessivo del 500% in due anni.
Parallelamente
all´aumento dei test e delle diagnosi, resta però bassa la consapevolezza tra i
più giovani. La maggior parte dei ragazzi non conoscono i rischi legati alle
infezioni sessuali né i metodi per prevenirle, come il corretto uso del
preservativo o la PrEP, la profilassi pre-esposizione che prevede controlli
regolari.
A
tal proposito, per sensibilizzare sul tema, lo Spallanzani ha organizzato due
cineforum nell´ambito della "Settimana della Scienza". Il primo con la
proiezione di Dallas Buyers Club, che racconta la storia di un uomo con HIV
negli anni ´80; il secondo con Contagion, film che affronta la diffusione di un
virus su scala globale. Entrambi gli eventi, ai quali seguiranno dei dibattiti
con medici ed esperti, si terranno all´interno dell´Istituto.
L´iniziativa
ha l´obiettivo di sensibilizzare i più giovani che si avvicinano in modo sempre
più precoce alla sessualità, spesso però senza avere le informazioni
necessarie, mostrando una scarsa consapevolezza dei rischi e degli strumenti
per proteggersi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




