La
Consob ha diffuso un´allerta per mettere in guardia i risparmiatori da alcuni
siti falsi che, nei giorni scorsi, sono stati scoperti e bloccati dopo aver
utilizzato indebitamente il logo e i contenuti dell´Arbitro per le controversie
finanziarie (Acf).
Si
tratta di portali ingannevoli che cercano di trarre in inganno gli utenti,
replicando graficamente il sito ufficiale dell´Acf, organismo istituito presso
la stessa Consob per risolvere in modo stragiudiziale le controversie tra
investitori e intermediari finanziari.
L´Acf
ricorda che il suo sito ufficiale è accessibile esclusivamente all´indirizzo https://www.acf.consob.it/ e che non esistono altri portali
collegati all´attività dell´Arbitro. Inoltre, sottolinea che non vengono mai
richieste informazioni sensibili come numeri di carte di credito, coordinate
bancarie né tantomeno pagamenti di alcun tipo.
Di
fronte a tali richieste sospette o comportamenti anomali, Consob invita i
cittadini a segnalare immediatamente il caso scrivendo a info.acf@consob.it
oppure chiamando il numero 06.8477850. L´obiettivo è evitare che nuovi
tentativi di truffa possano colpire i risparmiatori, sfruttando il nome e
l´immagine di un´istituzione pubblica.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




