Monitoraggio UNICEF 2025: le priorità per l´infanzia e l´adolescenza in Italia

2025-09-22


UNICEF Italia ha presentato il Monitoraggio 2025 dell´Agenda "Le Cose Da Fare" per l´infanzia e l´adolescenza, evidenziando quattro aree prioritarie di intervento: cambiamento climatico, educazione di qualità, non discriminazione e salute mentale. Il documento, rivolto a Governo e Parlamento, propone un´analisi dettagliata basata su dati pubblici, con l´obiettivo di orientare le scelte politiche a tutela dei diritti dei minori.

In Italia, il 68% dei giovani tra 14 e 19 anni è preoccupato per il cambiamento climatico, mentre aumenta la povertà minorile, che coinvolge oltre un milione di bambini. L´istruzione di qualità resta una sfida, con forti disparità territoriali, soprattutto nel Mezzogiorno, e un tasso di Neet ancora superiore alla media europea. Infine, la salute mentale giovanile si conferma un tema urgente, con il 13% dei minori affetti da disturbi psicologici e un contesto di crescente disagio sociale.

Il Monitoraggio UNICEF 2025 rappresenta uno strumento chiave per monitorare l´attuazione dei diritti dell´infanzia in Italia, in linea con gli impegni internazionali.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori