Bonifici istantanei: più sicuri dal 9 ottobre, ma forse anche più cari

2025-10-02


Dal 9 ottobre 2025, i bonifici (sia istantanei che ordinari) diventeranno più sicuri, grazie a un nuovo sistema chiamato Vop (Verification of Payee). Questo controllo obbligatorio confronterà il nome del destinatario con l´IBAN prima di autorizzare il trasferimento, per evitare errori e truffe.

Il servizio, attivo 24 ore su 24, permetterà di inviare fino a 100.000 euro con disponibilità immediata sul conto del beneficiario (in 10 secondi).

Anche se la verifica costa pochissimo alle banche (circa 0,2 centesimi a transazione), potrebbero esserci rincari per i clienti. Ricordiamo però che, secondo le regole UE, i bonifici istantanei non possono costare più degli ordinari. In media, entrambi hanno un costo di circa 1 euro.

A oggi quasi un bonifico su cinque in Europa risulta essere istantaneo, segno che sempre più persone scelgono la velocità, ma bisogna fare attenzione: i bonifici istantanei non si possono revocare, quindi è importante controllare bene i dati prima di inviarli.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori