iPhone 17: attenzione alle truffe online sui preordini

2025-10-02


Con l´apertura dei preordini del nuovo iPhone 17, si moltiplicano le truffe online. Cybercriminali stanno sfruttando l´attesa per colpire con falsi siti Apple, lotterie truffaldine e finti programmi per diventare tester.

I raggiri puntano a rubare dati personali e finanziari, spesso tramite pagine web molto simili a quelle ufficiali. Tra le trappole più comuni: richieste di pagamento per un preordine mai consegnato o finte vincite di iPhone in cambio di dati e soldi.

Pertanto, si raccomanda di acquistare solo da canali ufficiali, di diffidare da offerte troppo allettanti e di verificare sempre l´autenticità dei siti prima di inserire dati sensibili. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori