A
partire dalle ore 21:00 di oggi e fino alle 18:00 di domani, è in programma uno
sciopero nazionale del personale ferroviario. L'agitazione, promossa dai
sindacati di base, mira a ottenere migliori condizioni contrattuali,
retributive e normative per i lavoratori del settore.
Durante
le ore dello sciopero sono previste cancellazioni e variazioni su numerosi
treni, inclusi regionali, Intercity e Frecce. Tuttavia, secondo gli accordi in
vigore, alcuni convogli a lunga percorrenza saranno garantiti.
Per
quanto riguarda il trasporto regionale, saranno attive le fasce orarie protette
nei giorni feriali – in particolare dalle 6:00 alle 9:00 del mattino – durante
le quali il servizio dovrebbe essere assicurato.
Chi
decidesse di rinunciare al viaggio potrà richiedere il rimborso del biglietto:
per Frecce e Intercity fino all'orario di partenza, mentre per i treni
regionali entro le 24:00 del giorno precedente.
In
questi casi, è sempre bene verificare lo stato del treno sui siti ufficiali di
Trenitalia, Italo o della compagnia ferroviaria regionale, valutare di
posticipare o anticipare il viaggio, prevedere possibili ritardi anche sui
treni confermati e ricordarsi che in caso di cancellazione, è possibile
chiedere la riprogrammazione del viaggio o il rimborso, secondo le modalità
indicate dalle aziende.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




