Negli
ultimi giorni, presso le Autorità competenti, sono state segnalate numerose truffe
via SMS che sfruttano falsi messaggi da presunti Centri Caf. I truffatori,
infatti, invitano a chiamare numerazioni che iniziano con 89, che risultano
essere a pagamento.
Chi
richiama si ritrova in attesa di un operatore che non risponderà mai, mentre il
credito telefonico viene prosciugato. In alcuni casi, viene attivato anche un
abbonamento non richiesto.
La
Polizia Postale invita i cittadini a non richiamare mai numeri sconosciuti con
prefissi come 89, 144 o 166, di affidarsi unicamente ai contatti ufficiali, a
bloccare i numeri sospetti e segnalare alle Autorità competenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




