Agcom mette in allerta su delle false e-mail che promettono rimborsi per disservizi telefonici

2025-10-08


L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha divulgato un avviso ai cittadini riguardo a una nuova truffa che si sta diffondendo via e-mail: alcuni messaggi, che sembrano provenire dall'Agcom, promettono falsi rimborsi per problemi con servizi telefonici non richiesti o mai usati.

In queste comunicazioni viene utilizzato un tono molto formale, in modo da farle risultare vere e poter chiedere il pagamento di una somma per avviare la pratica di rimborso tramite un´agenzia.

In realtà, è una truffa: l'obiettivo è rubare i soldi e i dati personali.

Agcom chiarisce che la procedura utilizzata dall´Autorità non prevede l´invio di e-mail di questo tipo e che non vengono mai richiesti pagamenti anticipati o dati bancari.

Gli utenti che avessero la necessità di risolvere dei problemi con gli operatori telefonici o TV, è disponibile lo strumento del ConciliaWeb, un servizio ufficiale, gratuito e sicuro, accessibile solo dal sito: https://conciliaweb.agcom.it

L´Autorità ricorda a tutti di fare molta attenzione online e di verificare sempre il mittente delle comunicazioni. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori